
Formazione e Ricerca
Nell’ambito della Manifestazione sono previste attività di formazione e ricerca sviluppate in collaborazione con il gruppo di ricerca del Laboratorio di Didattica e Valutazione degli Apprendimenti e degli Atteggiamenti, del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, di cui è responsabile il Prof. Giovanni Moretti.
La Manifestazione ha l’obiettivo di promuovere il piacere di leggere e di motivare i ragazzi alla lettura di differenti tipologie testuali. In questa direzione una delle azioni è di avvalersi di uno strumento per rilevare la motivazione alla lettura di bambini e ragazzi.
Si propone di utilizzare il Questionario sulla Motivazione alla Lettura (QML), che consiste nella versione tradotta, adattata e validata al contesto nazionale del Motivation for Reading Questionnaire ideato da Wigfield e Guthrie (1997).
Finalità del Questionario:
- far riflettere lo studente sul proprio profilo di lettore, aiutandolo a individuare strategie e nuove pratiche di lettura;
- fornire all’insegnante un quadro complessivo del gruppo classe per progettare, avendo a disposizione nuove informazioni, gli interventi didattici volti a promuovere il piacere della lettura;
- fornire alle famiglie informazioni utili per contribuire a promuovere il piacere di leggere dei figli e per sviluppare pratiche di lettura condivisa in ambito familiare.
Bambini e ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 14 anni, con il consenso e la partecipazione dei genitori o degli insegnanti, potranno compilare il questionario, ricevere immediatamente un feedback sulla base del punteggio ottenuto e leggere alcuni consigli utili per promuovere il piacere della lettura.
È possibile approfondire il QML cliccando qui scegliendo di effettuare il login come “ospite” per entrare sulla piattaforma Laboratorio di Didattica e Valutazione degli Apprendimenti e degli Atteggiamenti, del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre.
Per la compilazione online del QML cliccare qui.
Incontro di Formazione
Il 20 aprile 2023, dalle ore 17.30 alle ore 19.30, si terrà un incontro di Formazione al quale sono invitati a partecipare docenti delle scuole della Rete e famiglie interessate.
La Dott.ssa Arianna Morini, Università degli Studi Roma Tre, presenta le caratteristiche, le modalità di utilizzo e di restituzione dei dati agli studenti e alle famiglie del Questionario sulla Motivazione alla Lettura (QML);
Il Dott. Fabio Sidoti e gli esperti dell’Associazione Culturale Mirabilia presentano caratteristiche, modalità e implicazioni didattiche delle challenge virtuali, in cui bambini e ragazzi, attraverso domande e sollecitazioni di vario tipo (visive, uditive, logiche ecc.), sono portati ad interagire, collaborare, apprendere e sviluppare nuove competenze e capacità.
Per partecipare all’incontro è necessario registrarsi QUI.
Verrà rilasciato un attestato di partecipazione.